La sorprendente ragione per cui tutti dovrebbero vivere all’estero almeno una volta
/)
Le opportunità di viaggiare sono fantastiche, le nuove esperienze sono divertenti, le persone che incontri sono fonte d'ispirazione, e potresti perfino dare una svolta alla tua carriera: ci sono motivi molto evidenti e affascinanti per fare le valigie e trasferirsi all'estero almeno una volta nella vita.
Ma la ragione più importante per cui tutti dovrebbero vivere all'estero almeno una volta è più semplice – e molto più personale. Come dimostra un recente studio, non si può davvero sapere chi si è, finché non si è vissuto all'estero.
Scopri una versione più autentica di te stesso
Trasferirsi in un altro paese è una curva di apprendimento ripidissima – e non solo nel modo in cui potresti aspettarti. Sì, dovrai imparare a usare gli autobus locali, scoprire a tue spese che i supermercati non aprono la domenica e (soprattutto) imparare una nuova lingua. Ma scoprirai anche chi sei davvero mentre affronti queste difficoltà.
Sei deciso, timido, espansivo o riservato? Sali sul primo autobus che arriva per vedere dove ti porta, oppure chiedi indicazioni a un passante? Fare nuove amicizie ti viene spontaneo, o devi nascondere l'ansia quando conosci qualcuno? C'è un solo modo per scoprirlo.
Cambia il tuo modo di vedere le culture
Immagina la scena: sei in ritardo per prendere il treno e il binario è pieno di gente; invece della solita fila ordinata, è il caos. Non hai scelta: ti butti anche tu nella folla per salire a bordo. E funziona! Nessuno si offende e il tuo comportamento, che a casa sarebbe sembrato maleducato, qui è la norma. Strano, vero? Inizi a mettere in discussione la necessità di fare la fila e ZAC, metti in discussione le norme culturali della tua vita precedente. Stai imparando a pensare con la tua testa.
Confrontando due culture, è dimostrato che si diventa più riflessivi, critici e aperti mentalmente. Più tempo trascorri all'estero, più inizi ad assimilare: ogni giorno diventi un po' più locale. Col tempo, scegli gli aspetti che preferisci di entrambe le culture, sviluppando così una visione personale e unica del mondo.
I tuoi valori possono cambiare
Oggetti materiali e cose che una volta consideravi indispensabili, ma che non hai potuto portare con te, iniziano a sembrarti meno importanti. Scopri che puoi farne a meno, e che "casa" è dove si trova il cuore.
Lo stesso vale per le relazioni. Quando ti trasferisci, restare in contatto con tutti diventa più difficile, e capirai presto chi vale davvero la pena di sentire – e chi fa lo sforzo di sentirti. Alcune amicizie si affievoliranno, altre diventeranno più profonde: meglio la qualità della quantità.
E poi, sai che, indipendentemente da quanto tempo resterai via, casa e le sue comodità familiari saranno sempre a un viaggio (o un volo intercontinentale) di distanza.
E tutto questo ti aiuta a capire cosa vuoi davvero
Conoscere meglio te stesso ti aiuta anche a chiarire cosa vuoi da una carriera. Scoprirai in fretta i tuoi punti di forza e debolezza, cosa dai priorità nella vita e che aspetto potrebbe avere il tuo lavoro ideale. Vivere all'estero e imparare una nuova lingua sono competenze molto richieste e valorizzate nel CV: dimostrano sicurezza, indipendenza e un'esperienza di vita ampia e variegata.
Conoscere se stessi significa anche sapere che sei in grado di affrontare le sfide future. Una volta che hai imparato a pagare le bollette e a iniziare un lavoro o una scuola all'estero, sarai dotato di capacità fondamentali molto più solide rispetto a chi è rimasto nel proprio ambiente noto. Sarai pronto per la vita, davvero.