GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

Verifica il tuo livello di inglese

Verifica il tuo livello di inglese

Probabilmente ti sei chiesto molte volte come si collocano le tue competenze in inglese rispetto a quelle degli altri. Sei più avanti o più indietro rispetto a persone della tua professione, del tuo settore, della tua classe o del tuo Paese? Puoi trovare la risposta a molte di queste domande in due semplici passaggi:

  1. Per prima cosa, devi sostenere l’EF SET, un test standardizzato di inglese completamente gratuito. Ti basteranno 50 minuti per conoscere il tuo livello di inglese con precisione. Il punteggio è espresso su una scala da 0 a 100 secondo il sistema EF, ma riceverai anche il tuo livello secondo la scala CEFR, che potrai indicare nel CV. Una volta ottenuto il tuo punteggio tra 0 e 100, sei pronto per fare dei confronti.

  2. A questo punto, confronta il tuo punteggio EF SET con i principali riferimenti internazionali. L’EF EPI, pubblicato ogni anno, e i suoi report associati ti forniscono tutti i dati necessari per confrontare il tuo livello di inglese con quello di altre persone simili a te. Questi report usano la stessa scala 0-100 del test EF SET, quindi il confronto è diretto. Incrociando i dati di questi tre report con il tuo punteggio EF SET, potrai capire esattamente a che punto sei.

Nel rapporto EF EPI troverai il livello medio di inglese nel tuo Paese, e anche i punteggi medi per fascia d’età, genere, regione e spesso persino città. Questi dati ti permettono di vedere come ti posizioni rispetto alla media.

Con i dati del rapporto EF EPI-c puoi confrontare il tuo livello di inglese con quello medio del tuo settore lavorativo, delle aziende della stessa dimensione della tua, o del tuo livello professionale. Non troverai dati relativi a singole aziende, ma il report ti dà una panoramica utile anche per valutare le tue possibilità di trovare un nuovo lavoro.

Infine, se sei studente, il report EF EPI-s analizza i livelli di inglese degli studenti di diverse età in vari Paesi. Trova il punteggio relativo al gruppo che ti rappresenta meglio e confrontalo con il tuo.

Combinando questi strumenti — il test EF SET e i report EF EPI — avrai un’idea molto più chiara del tuo livello di inglese.
Se sei sopra la media, congratulazioni! Puoi sfruttarlo a tuo vantaggio nella scelta dell’università, nella ricerca di un lavoro o per puntare a una promozione.
Se invece sei un po’ indietro, non preoccuparti: non è mai troppo tardi per migliorare il tuo inglese!

Verifica il tuo livello di inglese adessoScopri come
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti