GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

I vantaggi del parlare più lingue al giorno d'oggi

I vantaggi del parlare più lingue al giorno d'oggi

Si stima che solo il 3% della popolazione mondiale parli quattro lingue o più. I poliglotti – ovvero coloro che parlano fluentemente più lingue – sono una risorsa preziosissima nel mondo globalizzato di oggi.

Con la tecnologia sempre in tasca e app in grado di tradurre (quasi) qualsiasi lingua, potresti chiederti: ha ancora senso imparare più lingue? La risposta è sì. L’intelligenza artificiale può tradurre parole, ma non può comunicare con empatia, sfumature e comprensione culturale come può fare una persona.

Diventare multilingue significa molto più che saper parlare altre lingue: è una competenza che arricchisce ogni aspetto della vita. Ecco perché, oggi più che mai, essere poliglotta fa la differenza.


Maggiori opportunità lavorative

Nel mondo del lavoro di oggi, in cui le aziende operano a livello internazionale, parlare più lingue è un vantaggio competitivo enorme. Può aprirti le porte a nuove carriere, a promozioni o a trasferimenti all’estero, con la possibilità di vivere da expat.

Nel turismo (come assistente di volo o guida turistica), nel commercio internazionale, nella diplomazia o nell’insegnamento, essere multilingue può farti guadagnare fino al 19% in più rispetto a chi parla una sola lingua. Lo conferma uno studio recente condotto in più Paesi.

E poi c’è il settore emergente della linguistica computazionale, che unisce conoscenze linguistiche, informatiche e matematiche per migliorare la traduzione automatica, sviluppare chatbot, assistenti vocali e tecnologie di riconoscimento vocale.


Sei più potente dell’AI

Forse ti è già capitato di ordinare al ristorante usando Google Translate, o di parlare con un parente lontano tramite un’app che traduce in tempo reale. La tecnologia ha fatto passi da gigante, ma non può sostituire la connessione umana autentica.

Per capire davvero un’altra cultura, serve entrare nei suoi codici, nel suo linguaggio, nella sua visione del mondo. Solo chi conosce la lingua può cogliere le sfumature, ridurre i malintesi e sviluppare empatia.
Per affrontare le sfide globali del presente e del futuro, abbiamo bisogno di cooperazione, comprensione e solidarietà internazionale – tutte cose che partono dal parlare (veramente) la stessa lingua.


Alleni il cervello

La Ricerca ci spiega che imparare e usare più lingue è come andare in palestra per la mente: aumenta la memoria, la logica, la capacità di risolvere problemi e il multitasking. Chi è poliglotta sviluppa anche maggiore consapevolezza culturale e abilità sociali.
Inoltre, diversi studi dimostrano che il bilinguismo può ritardare l’insorgere di demenza o Alzheimer.

Se ti sei mai sentito mentalmente sfinito dopo una lezione di lingua o una conversazione in una lingua straniera, sappi che è perché il tuo cervello sta facendo un vero e proprio allenamento cognitivo.


Una soddisfazione personale impagabile

Parlare fluentemente una lingua straniera da adulti dà una soddisfazione rara e profonda. E il bello è che, una volta imparata la prima, le lingue successive sono più facili da affrontare, perché conosci già il tuo metodo e sai come funziona il tuo cervello.

Imparare lingue diventa quasi una sfida personale che stimola la crescita e l’autostima.


Viaggi più autentici

Che tu voglia scoprire i migliori spot segreti per il surf in California o riuscire a parlare con tutti in Svizzera (che ha ben quattro lingue ufficiali!), conoscere più lingue arricchisce ogni viaggio.

Significa bargainare nei mercatini locali, chiacchierare con i vicini, ordinare piatti fuori menu, guardare film stranieri senza sottotitoli, scoprire angoli nascosti e vivere un Paese da vero local.

Come dice Alex Rawlings, poliglotta inglese che parla 15 lingue:

“Le lingue sono una risorsa per qualsiasi cosa tu voglia fare nella vita. Ti aprono la mente a mondi che non sapevi nemmeno esistessero. Ti fanno incontrare persone straordinarie che, altrimenti, avresti solo incrociato per strada.”

Diventa multilingue con EFScopri come
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

Verifica il tuo livello di inglese in pochi minuti

Maggiori dettagli