10 tesori nascosti a Malaga
/)
Per tutte le attrazioni che ogni anno attirano migliaia di visitatori a Malaga, è l’energia unica della città a far sì che molti vogliano tornare.
Con il sole quasi sempre garantito, le strade di Malaga sono sempre animate: locali accoglienti, un’atmosfera divertente e una positività contagiosa. E poi ci sono ben 16 spiagge panoramiche che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Ecco dieci gemme nascoste da scoprire mentre studi spagnolo a Malaga e ti immergi nella vibrante cultura della Costa del Sol.
1. La Feria de Málaga
Nel cuore di agosto, Malaga si accende con la sua famosa Feria de Málaga. Una settimana di festa tra musica dal vivo, danze sfrenate e castagnette che celebrano con orgoglio la cultura andalusa. Un’esplosione di colori e allegria che rappresenta perfettamente l’anima della città.
2. La casa natale di Picasso
Malaga è la città natale di Pablo Picasso. Oltre al celebre museo a lui dedicato, ti consigliamo una visita alla casa natale dell’artista. In questa mostra più intima scoprirai le sue opere giovanili e alcuni aspetti della sua vita familiare, tutto nel suggestivo edificio in cui è cresciuto.
3. Riserva naturale del Guadalhorce
Tra fenicotteri, cicogne e camaleonti, ti sentirai come un giovane David Attenborough. Questo parco è una delle tappe migratorie più importanti per gli uccelli tra l’Africa e l’Europa, quindi ogni visita può rivelarsi un’esperienza unica. Non dimenticare il binocolo!
4. Flamenco al Museo Peña Juan Breva
Assistere a uno spettacolo di flamenco in Andalusia è un’esperienza da non perdere. Il Peña Juan Breva è museo di giorno e locale con spettacoli accessibili ogni giovedì e sabato sera, con drink e tapas inclusi. Un tuffo autentico nella cultura locale.
5. Monte Gibralfaro
Per una passeggiata piacevole con la vista panoramica più bella di Malaga, sali sul Monte Gibralfaro. Il sentiero meno noto, che parte da Plaza de la Merced e attraversa un’area boschiva, è perfetto per ammirare l’alba o il tramonto. Nelle giornate limpide si può persino scorgere il profilo del Marocco all’orizzonte.
6. El Tintero
Niente menù, solo piatti volanti! In questo ristorante di pesce, i camerieri escono dalla cucina con vassoi pieni e tu devi attirare la loro attenzione urlando “¡aquí!”. Un’esperienza vivace, caotica e indimenticabile – e il cibo? Semplicemente squisito.
7. Il quartiere artistico di Soho
Il quartiere creativo di Malaga è pieno di gallerie indipendenti, studi underground e mercatini vintage. Ma il suo vero punto forte è la street art: murales spettacolari che ricoprono interi edifici e trasformano ogni angolo in uno scatto da cartolina.
8. Hammam al Ándalus
Un’oasi di pace nel cuore della città. Questo hammam in stile arabo, decorato con motivi tradizionali e illuminato da candele, offre bagni termali, saune e massaggi. Il luogo perfetto per ricaricarsi – soprattutto in inverno.
9. Tejeringos
Sono la versione malagueña dei churros: più leggeri, ma altrettanto golosi. Il posto perfetto per provarli? Churrería La Malagueña, nel centro città, dove puoi gustarli con una varietà di creme al cioccolato. Una delizia imperdibile.
10. Parapendio sopra l’Andalusia
Per gli amanti dell’adrenalina: immagina di planare a 2000 metri d’altezza sopra le pinete, con Malaga e il Mediterraneo sotto di te. Con tanti punti di lancio disponibili durante tutto l’anno (puoi trovarne alcuni qui), fare parapendio con un pilota esperto è uno dei modi più liberatori per ammirare i paesaggi mozzafiato dell’Andalusia.
Con queste gemme nascoste, Malaga ti conquisterà. E una volta innamorato della Costa del Sol… sarà difficile andarsene.