Non c’è niente (o quasi) di più “British” di una tazza di the o che faccia più “Londra” del prendere un “afternoon tea” (il tradizionale the del pomer...
Thanksgiving, il Ringraziamento che si festeggia il quarto giovedì di novembre, è considerata negli Stati Uniti la festa più bella dell’anno. Anche se...
Si racconta che il caffé sia stato scoperto in Etiopia, da un allevatore di capre. In effetti, proprio grazie a una capra, che divenne particolarmente...
Nella terza parte della nostra serie su come comportarsi all’estero, torniamo nel Vecchio Mondo per darvi alcuni consigli su come integrarsi al meglio...
Il sushi è il contributo più importante del Giappone alla cucina internazionale e nonostante si prepari con un numero limitato di ingredienti, la comb...
Anche se pensiamo tutti di sapere molto sugli Stati Uniti grazie ai film e ai programmi televisivi americani, visitare gli stati a stelle e strisce pu...
Una delle cose più importanti quando si viaggia all’estero – dopo i sightseeing e la cucina – è quella di cercare di evitare di apparire come turisti ...
Poiché la cultura e la mentalità sudafricane sono fortemente influenzate dai problemi razziali, non sorprende che gli stessi temi siano presenti all’i...
A volte non è facile prendere decisioni e fare scelte importanti per la propria vita, come pure trovare la strada giusta per realizzare i propri obiet...
Questa settimana scriviamo un articolo a due mani, in amichevole rivalità tra Stati Uniti e Gran Bretagna. Vi offriamo due punti di vista diversi: que...
Ok diciamocelo subito, non esiste il “vero newyorkese”. New York, più che altro, è uno stato mentale.Proveniamo da ogni parte del globo, parliamo dozz...