GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

10 espressioni di slang inglese da conoscere assolutamente nel 2024

10 espressioni di slang inglese da conoscere assolutamente nel 2024

Con l’arrivo di un nuovo anno, è il momento perfetto per abbracciare anche un po’ di slang inglese fresco di giornata. E considerando che TikTok è ormai il centro mondiale di tutto ciò che è di tendenza, non sorprende che gran parte delle nuove espressioni entrate nel linguaggio quotidiano provenga proprio da lì.

Se ti capita di leggere conversazioni online con un’espressione confusa sul volto, niente panico: siamo qui per chiarire ogni dubbio sulle nuove parole ed espressioni dell’inglese moderno.
Ecco 10 termini di slang della lingua inglese da conoscere nel 2024 per non perdere il filo nei dialoghi più attuali.

1. Delulu

Partiamo col botto con una delle parole più usate negli ultimi mesi. Delulu nasce nella community del K-pop ed è una forma abbreviata di “delusional” (delirante, illuso). Si usa per indicare situazioni in cui qualcuno è totalmente fuori dalla realtà.
Il tuo amico pensa di riuscire a scrivere una tesi di 30 pagine la notte prima della scadenza? Sta proprio facendo il delulu.


2. Coded

Si dice che qualcosa è “X-coded” quando ricorda o richiama le caratteristiche di qualcos’altro. Ad esempio, se hai un’amica sempre piena di energia e super entusiasta (tipo un cucciolo troppo contento), potresti dire che è golden-retriever-coded.
Puoi usare praticamente qualsiasi cosa che descriva lo “spirito” o l’essenza di una persona.


3. Roman Empire

Questa espressione è nata come trend su TikTok, dopo che molte persone si sono rese conto che, apparentemente, tanti uomini pensano spesso all’Impero Romano. Da lì, dire che qualcosa è la tua Roman Empire significa che non riesci proprio a smettere di pensarci.
Soffri ancora per lo scioglimento degli One Direction? Allora quella è la tua Roman Empire.


4. Vibing

Anche se non è proprio nuovo di zecca, vibing è uno slang che continua a essere super popolare. È versatile e si usa in mille contesti: quando due persone vanno d’accordo (“They were vibing”), oppure per dire che qualcosa ti piace molto (“I’m vibing with this flavor”).


5. Altered my brain chemistry

Si usa questa frase quando qualcosa ti ha colpito così tanto da “cambiare la chimica del tuo cervello”. Può essere un momento importante (“That breakup altered my brain chemistry”), ma anche qualcosa di assurdo o divertente (“That pizza altered my brain chemistry”).


6. Beige flag

Dopo le red flags (campanelli d’allarme) e le green flags (buoni segnali), arrivano le beige flags. Queste indicano comportamenti un po’ strani o insoliti, ma fondamentalmente innocui.
Il tuo amico mangia la pizza con coltello e forchetta? Strano, sì… ma probabilmente è solo una beige flag. Ovviamente, tutto è soggettivo: per alcuni potrebbe comunque essere una red flag!


7. Side quest

Direttamente dal mondo dei videogiochi, una side quest è una deviazione imprevista rispetto a un “obiettivo principale”.
Dovevi solo andare a fare la spesa, ma poi sei passato davanti a un negozio di animali e hai comprato un pesce rosso? Hai appena fatto una side quest.

Bonus: NPC

Sempre in tema gaming, NPC sta per “Non-Player Character” (personaggio non giocabile) e si usa per descrivere qualcuno che segue ciecamente le mode, come se fosse un personaggio programmato.


8. Side eye

Questa è piuttosto intuitiva: ricevere un side eye significa che qualcuno ti guarda di traverso, con sospetto o giudizio. È diventata popolare grazie al remix virale “bombastic side eye” su TikTok.
Hai appena raccontato una bugia davanti a tutti? L’amico accanto a te potrebbe risponderti con uno sguardo da bombastic side eye.


9. In the room with us

Questa espressione serve a mettere in discussione la percezione di qualcuno.
Se qualcuno dice: “Mi piace tantissimo il mio nuovo maglione verde”, ma tu lo vedi chiaramente rosso… potresti chiedere: “Il maglione verde è qui nella stanza con noi?”
Perfetta per ogni situazione in cui la tua realtà non combacia con quella dell’altro.


10. Mother

Un tempo si diceva “queen” per riferirsi a qualcuno che si ammira. Ora si usa “mother” (madre).
Chi è un grande fan di Lady Gaga potrebbe dire: “She is literally mother.”
Anche se è usato principalmente per celebrità o figure pubbliche, può essere detto anche di persone comuni nella tua vita.

Parti per una destinazione anglofona con EFScopri di più
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

Verifica il tuo livello di inglese in pochi minuti

Maggiori dettagli