10 parole inglesi tra le più difficili da pronunciare
/)
L'inglese è una lingua affascinante, piena di stranezze e complessità che spesso lasciano perplessi persino i madrelingua. Una delle sfide più grandi quando si impara l’inglese è la pronuncia: alcune parole non si pronunciano affatto come sono scritte.
Ecco la nostra selezione di 10 tra le parole inglesi più difficili da pronunciare, con significato, origine e soprattutto la pronuncia corretta.
1. Worcestershire
La salsa Worcestershire, un famoso condimento inglese, proviene dalla contea omonima e è un ingrediente classico in cucina dal XIX secolo. Anche la contea è citata in documenti fin dal 1086.
Il problema? La parola è un mix di lettere che non corrispondono alla pronuncia. Spesso viene detta "Wor-chest-er-shire" o "Wor-shesh-ter", ma entrambe sono sbagliate.
Come si pronuncia: WUSS-ter-sheer o WUSS-ter-sher
2. Anemone
Gli anemoni sono splendidi fiori delicati, ma anche creature marine predatrici. Il termine deriva dal greco "anemos", che significa vento, per il loro aspetto leggero e fluttuante.
La successione ritmica di vocali e consonanti rende difficile dire "anemone" in modo fluido. Spesso viene detto "an-eh-moh-nee".
Come si pronuncia: uh-NEM-uh-nee
3. Colonel
La pronuncia deriva dal francese, a sua volta preso dall'italiano. Nel tempo, la pronuncia è cambiata, ma l'ortografia è rimasta simile alla versione originale.
Il problema è che "colonel" non si legge come si scrive. La "l" è muta e al suo posto si sente una "r".
Come si pronuncia: KER-nul
4. Onomatopoeia
Una parola lunga e complicata che indica parole che imitano suoni, come "buzz", "sizzle" o "clang". L'insolita combinazione di lettere mette in difficoltà molti.
Come si pronuncia: on-uh-MAT-uh-PEE-uh
5. Squirrel
La combinazione di "sq" e "rl" non è comune in molte lingue, quindi "squirrel" mette alla prova anche chi ha un buon livello.
Errori comuni: "skwi-rell" o "squir-ell".
Come si pronuncia: SKWIR-uhl
6. Pneumonia
Infezione che colpisce i polmoni. Deriva dal greco "pneumon", cioè polmone.
La "p" iniziale è muta, e le vocali rendono la pronuncia insidiosa. Spesso viene detta "new-mon-ia" o "puh-neu-mon-ia".
Come si pronuncia: new-MOHN-yuh
7. Floccinaucinihilipilification
La parola non è usata nella vita quotidiana, ma merita menzione: con 29 lettere è la parola non tecnica più lunga nei principali dizionari. Indica l'atto di considerare qualcosa come privo di valore.
Come si pronuncia: flok-suh-naw-suh-nahy-hil-uh-pil-uh-fi-KAY-shun
8. Mischievous
La parola deriva dal francese antico "meschevous" e significa "incline a combinare guai". Spesso viene pronunciata erroneamente con una sillaba in più: "mis-CHEE-vee-uhs".
Come si pronuncia: MIS-chuh-vuhs
9. Rural
"Rural" indica aree di campagna o non urbanizzate. La doppia "r" lo rende difficile da articolare.
Errori comuni: "rool" o "rur-al".
Come si pronuncia: ROO-ruhl
10. Draught
In inglese britannico, "draught" si riferisce spesso alla birra alla spina, ma può anche indicare una corrente d'aria.
L'ortografia inganna: la "gh" è muta. Molti la pronunciano erroneamente "draw-gt" o "draff".
Come si pronuncia: draaft
Tra lettere mute, suoni imprevisti e ortografie ingannevoli, l'inglese sa come mettere alla prova. Ma con un po' di pratica, anche queste parole possono diventare parte del tuo vocabolario quotidiano!