10 motivi per amare Singapore
/)
Per molti, Singapore evoca immagini di skyline affollati e strade impeccabili. Anche se questo è vero, c’è molto di più nella Città del Leone di quanto sembri. Dai ristoranti moderni e di tendenza disseminati in tutta la città a una vivace scena fashion emergente, la città nota per le sue regole rigide saprà sorprenderti.
Ecco dieci motivi per amare Singapore – preparati a un’improvvisa voglia di partire!
1. Il cibo
Frutto delle influenze cinesi, indiane, malesi e indonesiane, non sorprende che la cucina di Singapore sia rinomata sia per la qualità che per la varietà. La città ospita anche il ristorante stellato Michelin più economico al mondo: Liao Fan Hong Kong Soya Sauce Chicken Rice & Noodle. Il nome è un po’ lungo, ma questo semplice locale di street food serve piatti semplici e deliziosi. Singapore è anche piena di mercati alimentari, chiamati hawker centers, alcuni dei quali si trovano sottoterra: vale la pena esplorarli per scoprire tutte le gemme nascoste!
2. La lingua
Essendo una ex colonia britannica, non sorprende che una delle lingue più parlate sia l’inglese. Singapore attrae persone da tutto il mondo, creando una popolazione multiculturale. Con l’inglese come lingua comune, è una fantastica occasione per migliorare le proprie competenze linguistiche e conoscere gente da ogni angolo del pianeta.
3. Marina Bay Sands
Per una delle viste più spettacolari di Singapore, dirigiti a Marina Bay Sands. Se soggiorni nell’hotel di lusso, potrai accedere all’incredibile piscina a sfioro sul tetto. Ma niente paura: anche i non ospiti possono acquistare il biglietto per il SkyPark, la terrazza panoramica da cui si gode una vista a 360° sullo skyline della città. Vale assolutamente la pena.
4. Gardens by the Bay
Singapore è chiamata Garden City per una ragione – quasi metà dell’isola è coperta dal verde. Dai parchi naturali ai giardini botanici, la città non manca certo di natura. I Gardens by the Bay sono un must se visiti Singapore: oltre 1 milione di piante, la cascata nella Cloud Forest, e gli iconici Supertrees che catturano la luce solare. Una tappa imperdibile.
5. La cultura
La cultura a Singapore è plasmata dalle sue diverse influenze etniche. Persone di varie nazionalità e religioni convivono armoniosamente. Una cosa è certa: pulizia e rispetto sono valori universali qui. Le regole rigide e le multe salate per cose come masticare chewing gum o gettare rifiuti sono proprio ciò che rende Singapore una delle città più pulite al mondo.
6. Pulizia
Parlando di pulizia: a Singapore è sorprendente. Se pensi che una grande città debba essere caotica e sporca, qui ti ricrederai. Strade e mezzi pubblici sono impeccabili, e non sentirai il bisogno di disinfettarti ogni volta che torni a casa.
7. Spiagge
Singapore ha ben sette spiagge. Dalla spiaggia di Palawan con il suo misterioso ponte sospeso, alla spiaggia paradisiaca dell’Isola di Lazarus al largo della costa, avrai solo l’imbarazzo della scelta. Sole, panorama e magari una partita a beach volley: divertimento assicurato.
8. Moda e tendenze
Forse Singapore non è la prima città che ti viene in mente quando pensi alla moda, ma ha molto da offrire. Giovani designer espongono le proprie creazioni in ex botteghe su Haji Lane, quartiere alternativo e creativo. Tra capi vintage, stampe originali e design stravaganti, è il paradiso degli hipster. E anche super Instagrammabile.
9. ArtScience Museum
Oltre a essere un capolavoro architettonico, l’ArtScience Museum fonde arte e tecnologia. La mostra Future World ti guida attraverso quattro temi – Natura, Città, Parco e Spazio – in un viaggio interattivo tra luci e opere affascinanti. Un’esperienza unica e immersiva.
10. Estate tutto l’anno
Se sogni temperature estive tutto l’anno, Singapore fa per te: la media è di 32°C. Puoi dire addio a maglioni di lana e piumini, e vivere in modalità perenne da t-shirt. Abbronzatura garantita tutto l’anno!