10 motivi per amare Málaga
/)
Málaga è diventata una città incredibilmente chic, con un'architettura straordinaria, spiagge soleggiate, splendidi giardini botanici, una cucina favolosa e un vivace quartiere artistico. Seguimi per un breve tour della città più calda del sud della Spagna.
1. Cultura
Considerata una delle città più antiche del mondo, con quasi 3.000 anni di storia e un centro che conserva testimonianze del suo passato romano, islamico e cristiano, Málaga trasuda fascino da ogni angolo. Ma il presente è altrettanto entusiasmante: durante tutto l’anno si tengono nuovi festival, concerti ed esposizioni da non perdere. Ad agosto puoi partecipare all’imperdibile Feria de Agosto, il festival più grande della Costa del Sol, mentre a gennaio-febbraio e a dicembre si celebrano due feste autentiche e locali: il Carnaval de Málaga e la Fiesta Mayor de Verdiales.
2. Lingua
A Málaga si parla il castigliano, cioè lo spagnolo standard che si sente comunemente in radio e in televisione – ed è uno dei motivi per cui la città è un punto di riferimento nell’insegnamento della lingua spagnola. Málaga è una meta molto ambita per imparare lo spagnolo, grazie alla sua atmosfera rilassata, alla ricca miscela culturale e alla vibrante anima andalusa. Anche l’accento locale è un vero punto di forza: è noto per essere espressivo, simpatico e – proprio come la città – assolutamente affascinante.
3. Architettura
Málaga è un vero e proprio esempio di “rinascita”, avendo abbandonato l’immagine un po’ stanca della regione per affermarsi come una capitale chic del sud. In una sola giornata di passeggiata puoi imbatterti in anfiteatri romani, chiese, monumenti religiosi e cattedrali mozzafiato, per poi scoprire strutture moderne come lo Stadio La Rosaleda e il porto. Tra i monumenti imperdibili della città ci sono il teatro romano, La Manquita, il Gibralfaro e La Alcazaba, costruita nell’XI secolo e situata su una collina con una vista spettacolare su Málaga.
4. Arte
Málaga è chiamata “la città dei musei” per una buona ragione: ne ospita ben 20, dedicati a reperti storici, arte religiosa e contemporanea. I più famosi sono il Museo Picasso di Málaga e la Casa natale di Pablo Picasso. Da non perdere anche il quartiere artistico di Soho, un’area creativa di cultura alternativa piena di vita e decorata con street art firmata da alcuni degli artisti più celebri al mondo.
5. Flamenco
Questa danza tradizionale e appassionata è nata proprio in questa regione quasi 500 anni fa. Il flamenco rappresenta l’anima dell’Andalusia e Málaga è uno dei posti migliori per assistere a una performance autentica e coinvolgente, ricca di emozione e tradizione.
6. Cucina
A Málaga, chi ama la buona cucina e il buon vino si sentirà a casa. Passeggiando tra le strade di marmo che ricordano il Mediterraneo, troverai tapas bar tradizionali ad ogni angolo. Tra le specialità locali ci sono frutti di mare, il classico gazpacho, triglia, sardine grigliate e vino locale servito direttamente dalla botte.
7. Clima e spiagge
Con una temperatura media di 21°C e circa 320 giorni di sole all’anno, Málaga è una destinazione perfetta in ogni stagione. E con tutto questo sole? Ovviamente si va in spiaggia. La città e i dintorni offrono diverse spiagge meravigliose, tra cui Playa Puerto Banús e Cabopino.
8. Persone
I malagueños – così si chiamano gli abitanti di Málaga – sono famosi per la loro cordialità e la mentalità rilassata. Non si prendono troppo sul serio e amano godersi i piaceri semplici della vita: sedersi in un bar con tapas al tramonto e chiacchierare con qualche vecchio amico è la loro idea di felicità.
9. Giardini botanici e parchi naturali
Málaga ospita giardini botanici e parchi davvero spettacolari. Due in particolare meritano una visita: il Jardín Botánico de la Concepción, creato nel 1855, e il Jardín del Retiro, un grande e rigoglioso giardino fuori dal centro città, considerato uno dei più belli di tutta la Spagna.
10. Vita notturna
I malagueños sanno come divertirsi: molte serate indimenticabili finiscono con i “churros” a colazione. Quando il sole tramonta, la città si anima davvero. Le notti a Málaga possono essere rilassate e tranquille, oppure rumorose, intense e un po’ folli. I locali si trovano nel centro storico, lungo la costa o su eleganti rooftop con musica dal vivo e viste spettacolari.