GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

Maxime e il suo soggiorno linguistico durante la pandemia di coronavirus.

Maxime studia inglese a San Diego e Honolulu durante la pandemia di coronavirus. Com’è la sua esperienza di soggiorno linguistico?
Maxime e il suo soggiorno linguistico durante la pandemia di coronavirus.

Fare un soggiorno linguistico durante la pandemia di Covid… forse non è la prima cosa a cui pensi, eppure oggi alcuni studenti olandesi stanno studiando all’estero con EF. Qui sotto trovi una Q&A con Maxime, che attualmente sta studiando inglese presso EF San Diego. Com’è la sua esperienza in tempi di pandemia?

Ciao Maxime, dove ti trovi in questo momento?

Ciaoo! Al momento sono a Point Loma, San Diego, nel campus EF. Un posto fantastico, se vuoi la mia opinione! Da qui puoi andare a piedi praticamente ovunque: Target, Vons e tantissimi ristoranti.

Perché hai scelto di studiare inglese con EF a San Diego e Honolulu?

Se non ci fosse stato il Covid, avrei fatto un anno di liceo negli Stati Uniti con EF.
Perché EF? È un’organizzazione grande e molto internazionale, quindi puoi entrare in contatto con persone francesi, giapponesi e tante altre. Inoltre, EF ha un programma ambassador che mi ha subito attirata, perché adoro aiutare gli altri.
Anche se non è stato possibile partire per l’anno scolastico, questo mi ha dato l’opportunità di scoprire cos’altro offre EF.
Ero sicura di voler lasciare l’Olanda per imparare l’inglese, perché è una lingua bellissima e una delle più parlate al mondo.

Quello che mi ha attirato di più di San Diego è stato il campus. È uno dei più grandi e moderni di EF, con tantissime strutture. In particolare adoro la piscina e il campo da pallavolo, sono comodissimi da avere sempre a portata di mano. Inoltre San Diego è una delle città più sicure degli Stati Uniti.

Honolulu l’ho scelta perché mi sono innamorata delle foto che ho visto su Instagram e Pinterest.

Com’è la situazione Covid a San Diego?

In California è obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi chiusi e negli spazi affollati dove non si riesce a mantenere la distanza di 6 piedi (1,82 metri). Secondo me, questa regola viene rispettata molto bene e questo mi fa sentire al sicuro. Mantenere le distanze è ancora una sfida per molte persone, ma proprio per questo trovo davvero positivo che tutti indossino la mascherina.

Com’è la vita da studente in questo momento, viste le circostanze?

Attualmente non possiamo uscire dalla contea di San Diego. Se lo fai, devi stare in quarantena per due settimane. Ma la contea è grande quanto la somma delle province di Zeeland, Noord-Brabant, Utrecht e Limburg, quindi non è una grande limitazione.
Inoltre indossiamo la mascherina in tutto il campus (tranne nella nostra stanza) e in altri edifici come i negozi. Ci misurano la temperatura ogni giorno.

Alcuni servizi sono chiusi: cucina, sala yoga, coffee shop e mensa. E poiché ci sono diverse centinaia di studenti, le lezioni SPIN (Special Interest) vengono assegnate, invece di poterle scegliere liberamente.
Una cosa positiva però è che siamo al massimo in due per stanza, quindi abbiamo tantissimo spazio.
Nonostante le restrizioni, EF cerca comunque di renderci le giornate piacevoli, organizzando attività all’aperto come yoga o tatuaggi all’henné.

Alloggi in famiglia o nel campus? Com’è?

A San Diego alloggio nel campus, mentre a Honolulu starò con una famiglia ospitante.
Sono molto contenta della mia scelta per San Diego, perché così posso sfruttare al massimo tutte le strutture offerte dal campus, che – come dicevo – è uno dei più grandi di EF.
La cosa più bella di vivere nel campus è la possibilità di creare legami. Si passa da vivere a casa con la propria famiglia a condividere spazi con altri studenti internazionali nel lounge. Secondo me è il modo migliore per fare amicizia, perché si vive insieme. Si mangia insieme, si guardano film, si fa i compiti, si partecipa alle attività… oppure ci si rilassa insieme a bordo piscina.

Qual è il tuo ricordo preferito finora?

Hmm, penso che uno dei ricordi più belli sia stato il giorno in cui siamo usciti dalla quarantena. Dopo 4 giorni eravamo felicissimi di poter finalmente uscire! Prima abbiamo esplorato il campus, poi siamo andati da Target a comprare qualche snack e altre cose utili. Dopo siamo andati da Chipotle, dove ho preso una bowl deliziosa.
È stata anche la prima volta in cui abbiamo potuto parlare con persone non olandesi, a parte in bagno durante la quarantena! Dopo cena, siamo anche passati a dare un’occhiata a un negozio di abiti usati. In America sono famosissimi ed è divertente, perché ci trovi tantissimi vestiti ancora in ottime condizioni.

Un altro bellissimo ricordo risale al weekend scorso: abbiamo fatto un road trip verso Borrego Springs, un deserto a circa 2 ore dal campus. Con musica inglese, tedesca e olandese siamo arrivati fino al deserto.
Lungo il tragitto ci siamo fermati a fare foto e, una volta arrivati, c’erano 42°C! Nonostante il caldo, abbiamo comunque deciso di fare una breve escursione. Dopo 20 minuti, però, siamo tornati indietro perché per qualcuno era troppo faticoso.
Durante il viaggio di ritorno metà del gruppo dormiva, quindi è stato tutto molto tranquillo. E per concludere la giornata in bellezza, siamo andati a vedere il tramonto a Sunset Cliffs. Una giornata davvero indimenticabile!

Per seguire altri racconti o farmi domande, puoi trovarmi su Instagram: @maximepoot

Parti anche tu per una vacanza studio con EFScopri di più
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

Vuoi studiare una lingua all'estero? Ordina un catalogo gratuito

Maggiori dettagli