GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

10 gemme nascoste di Berlino: oltre la Porta di Brandeburgo

10 gemme nascoste di Berlino: oltre la Porta di Brandeburgo

Passeggiare intorno alla Porta di Brandeburgo e scattare foto davanti al Reichstag sono attività imperdibili per chiunque visiti Berlino, ma se vai un po' oltre i classici luoghi turistici, scoprirai una Berlino completamente nuova. In una capitale europea così vasta e cool, trovare le gemme nascoste giuste può essere una vera sfida: ci sono troppe cose interessanti da fare! Per facilitarti la vita, abbiamo esplorato, testato e raccolto le dieci migliori gemme nascoste di Berlino.

1. Markthalle Neun

Berlino vantava una volta ben quattordici splendidi mercati, ma purtroppo solo tre sono sopravvissuti. Dirigiti nel quartiere Kreuzberg per uno dei migliori: la storica Markthalle Neun, aperta per la prima volta nel 1891 e rinata come mercato agricolo nel 2011. Se sei un vero foodie, questo è un must: tutti i prodotti sono locali e super accessibili, in perfetto stile berlinese. Prova le delizie culinarie durante lo "Street Food Thursday", gusta una colazione tedesca tradizionale al "Breakfast Market" (ogni terza domenica del mese) o concediti un momento di dolcezza al "Naschmarkt" (si tiene ogni tre mesi, controlla il calendario!).

2. Vista panoramica da Viktoriapark

Berlino è molto pianeggiante, quindi i punti panoramici sono pochi. Invece di fare la fila per salire sulla Fernsehturm o sulla cupola del Reichstag, ti consiglio di andare al Viktoriapark, sempre a Kreuzberg. Questo angolo segreto è il punto più alto della città e offre ampi prati ideali per un picnic al tramonto. Nel parco troverai anche uno stagno, una cascata, un biergarten e, in cima alla collina, un monumento prussiano alle guerre di liberazione in stile gotico. La vista da lì è splendida: ne vale assolutamente la pena.

3. Esplora gli Hackesche Höfe

Berlino è piena di angoli nascosti, ma questi otto cortili restaurati nel quartiere Mitte (vicino alla stazione S-Bahnhof Hackescher Markt) sono delle vere oasi nel caos cittadino. Passeggia tra i cortili decorati in stile Art Nouveau, fermati per un caffè in uno dei tanti locali hipster o fai shopping nelle boutique indipendenti. Non perderti il Chamäleon Theater per uno spettacolo serale.

4. Una fuga al lago Halensee

Se visiti Berlino d'estate (o anche in autunno, con temperature ancora miti), devi assolutamente andare in uno dei 70 laghi dentro e intorno alla città. L'Halensee è un lago bellissimo vicino al centro, con acqua limpida e una vista stupenda, proprio accanto al Ku'damm (stazione più vicina: S-Bahnhof Halensee). Puoi stenderti sulla spiaggetta oppure rilassarti allo Stadtbad Halensee, che offre solarium sull'acqua e un ottimo ristorante. Ingresso: 8 euro per tutto il giorno. Se invece sei in città in pieno inverno, prova lo storico Stadtbad Neukölln: un bagno in stile neoclassico con due piscine e diverse zone relax.

5. Freiluftkino Kreuzberg & Kunstquartier Bethanien

Il Kunstquartier Bethanien era un ospedale, oggi è un museo che ospita gallerie e studi d'arte alternativi. Tra maggio e settembre, ti consiglio di vedere un film all'aperto nel cortile: un cinema molto amato dai berlinesi. Lo scenario è spettacolare, e il programma spazia da grandi classici a uscite recenti e film tedeschi. Niente panico se non parli tedesco: molti film sono in inglese o con sottotitoli.

6. Mercatino e Karaoke al Mauerpark

Caccia al tesoro in uno dei mercatini più amati di Berlino, al Mauerpark (vicino alla stazione Gesundbrunnen). Aperto ogni domenica, sorge proprio dove un tempo c'era il Muro. Tra food truck, birrerie e bancarelle di vinili, vintage e abbigliamento locale, troverai di tutto. Il momento clou? Il Bearpit Karaoke ogni domenica pomeriggio: centinaia (a volte migliaia) di persone si radunano per cantare o ascoltare chi ha il coraggio di salire sul palco. Prova anche tu!

7. Oberbaumbrücke

L'Oberbaumbrücke è un ponte simbolico di Berlino, vicino alla stazione S-Bahnhof Warschauer Straße. Collega la parte est e ovest della città e offre una vista unica sulla Fernsehturm, sul Badeschiff e sulla scultura Molecule Man. Accanto si trova la East Side Gallery, la sezione del Muro trasformata in galleria d'arte all'aperto più lunga del mondo. Di sera, nei paraggi, ci sono i famosi club Watergate e Berghain.

8. Passeggiata lungo la Spree

Per una passeggiata rilassante, vai alla stazione Bellevue e scendi verso il fiume Spree. Da qui puoi camminare verso Est attraversando le zone più belle di Berlino. Parti dallo Schloss Bellevue, residenza del Presidente, passa per la Haus der Kulturen der Welt, il Kanzleramt (soprannominato "lavatrice") e la Hauptbahnhof. Fai una pausa in una city beach, poi prosegui verso il Reichstag, il Monbijou Park e l'isola dei musei (non proprio nascosta, ma imperdibile). Infine, raggiungi il Nikolaiviertel, il quartiere più antico di Berlino, con le sue stradine medievali, la Nikolaikirche, il Gründungsbrunnen, l'Ephraim-Palais e la Knoblauchhaus.

9. Zitadelle di Spandau

Situata tra i fiumi Havel e Spree, la Zitadelle di Spandau è una fortezza medievale ben conservata, costruita nel 1197. Oggi ospita musei, eventi culturali e festival come il Citadel Music Festival di maggio e lo spettacolo medievale "Easter Knight Spectacular". Ma la vera attrazione? I pipistrelli. Sì, nelle volte della fortezza vivono oltre 10.000 pipistrelli ogni anno. Prenotando un tour speciale potrai osservarli da vicino e persino dar loro da mangiare.

10. Spreepark

Hai amato i pipistrelli (vedi sopra) e ti piacciono i luoghi insoliti? Allora non puoi perderti lo Spreepark. Questo parco divertimenti della DDR è abbandonato dal 2001. Un tempo ospitava giostre, villaggi western e Tudor, e dinosauri a grandezza naturale. Anche se chiuso al pubblico, è possibile prenotare tour guidati nel weekend. E anche se non riesci, sappi che molti berlinesi e turisti (non proprio legalmente) ci entrano comunque. Perché? Perché è uno dei luoghi più originali della città e racconta la sua storia in modo unico.

Consiglio bonus per l'inverno: Se visiti Berlino d'inverno, devi assolutamente vedere almeno un mercatino di Natale. Il mio preferito? Quello allo Schloss Charlottenburg. È uno dei più tradizionali, con Glühwein caldo, Bratwurst e Reibekuchen in un contesto davvero magico.

Scopri Berlino con EFMaggiori informazioni
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

Studia una lingua alll'estero Scegli tra 10 lingue in oltre 50 destinazioni

Maggiori dettagli