10 dialetti britannici che dovresti assolutamente conoscere
/)
Se stai imparando l'inglese nel Regno Unito, potresti pensare di tornare a casa con un perfetto accento britannico, come se avessi preso lezioni direttamente dalla Regina.
In realtà, nel Regno Unito esistono quasi 40 dialetti diversi che suonano in modo totalmente differente tra loro e, in molti casi, utilizzano ortografie e strutture linguistiche differenti. Di fatto, c'è praticamente un accento per ogni contea.
Ecco 10 dialetti britannici che dovresti conoscere:
1. Scottish
Iniziamo dal nord, con l'accento che universalmente richiama laghi lucidi (lochs), montagne innevate, tartan e... shortbread? L'accento scozzese così come lo conosciamo oggi si è sviluppato solo nel 1700, ma esisteva già in altre forme precedenti.
È stato fortemente influenzato dalla lingua gaelica, parlata (e in alcune zone ancora oggi) in certe aree della Scozia, oltre che dalle lingue norrene portate dagli invasori vichinghi. Gli scozzesi direbbero Scotland come "SKORT-lond" invece di "SKOTT-lund" dell'inglese standard.
Fai un salto a città come Edinburgh e Glasgow per sentire l'accento scozzese.
2. Geordie
Le persone di Newcastle parlano un dialetto chiamato Geordie, uno degli accenti più forti e distintivi dell'Inghilterra.
Il Geordie sovverte tutte le regole dell'inglese standard: niente viene pronunciato come ti aspetteresti. Ad esempio, la parola button si pronuncia "BOT-tdan" invece di "BUH-tun", con una "ooh" sulla U e una T arrotolata. Meglio cercarlo su YouTube!
3. Scouse
Gli abitanti di Liverpool sono chiamati Scousers o Liverpudlians, e il loro dialetto si chiama Scouse (forte e subito riconoscibile, proprio come il Geordie).
I Liverpudlians direbbero "woss dtha?" invece di "what's that?", con molta enfasi sulle lettere A e Y. Arrotolano anche le R, rendendo difficile capire se stanno dicendo L o R. Adorabili!
Puoi imparare lo Scouse visitando Liverpool o la vicina Manchester.
4. Yorkshire
Una delle contee più grandi dell'Inghilterra, lo Yorkshire ha un accento riconoscibile dove una delle maggiori differenze è nella pronuncia della lettera U, che suona ooo invece di uh – quindi cut diventa "coht" e blood si pronuncia "blohd".
Pare che venga percepito come uno degli accenti più amichevoli e affidabili del Regno Unito. Personalmente? Mai incontrato uno dello Yorkshire affidabile (scherzo, sono fantastici!).
Puoi sentire il dialetto dello Yorkshire a York, Leeds e Sheffield.
5. Welsh
Il Galles è ufficialmente un altro paese, con una cultura e una lingua tutta sua, parlata da mezzo milione di persone. Usano parole lunghissime come Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch, nome di un villaggio gallese (e secondo nome di luogo più lungo al mondo).
Quando parlano inglese, il loro accento è subito riconoscibile: ad esempio, la parola Wales si pronuncia "WEE-alss" invece di "WAY-ells".
Puoi imparare l'accento gallese visitando Cardiff o città vicine come Bristol.
6. Brummie
Probabilmente il nome più tenero della lista, ma anche uno degli accenti più presi in giro nel Regno Unito (ingiustamente!). Chiaramente chi viene dall'Essex non si è mai sentito parlare!
Il nome deriva da Brummagem e Bromwichham, antichi nomi della città di Birmingham, dove si parla questo dialetto.
Chi ha l'accento Brummie pronuncerebbe hello come "heh-LOUW" invece di "HEH-low". Ci sono molte variazioni in città, visto che è la terza più grande in Inghilterra.
7. West Country
Il West Country include contee come Gloucestershire, Dorset, Somerset, Devon e Cornwall, e il dialetto è quello più vicino all'antico inglese anglosassone, radicato nelle lingue germaniche. I veri parlanti del West Country dicono I be invece di I am e Thou bist invece di You are – proprio come in tedesco: Ich bin e Du bist. Curioso, vero?
Il resto dell'accento è rotico (la R viene arrotolata), quindi suona un po' come l'inglese americano – anche se i locali non lo ammetterebbero mai.
Per ascoltarlo dal vivo, visita città come Bristol o Bournemouth.
8. R.P.
L'accento delle Home Counties (le contee di Berkshire, Buckinghamshire, Hertfordshire, Kent, Surrey e Sussex) è quello più vicino al cosiddetto Queen's English, noto anche come Received Pronunciation (R.P.) o inglese standard.
È un accento "piatto" con vocali marcate: la A si pronuncia "ah" come in car, e la O "ohw" come in snow. Ma attenzione: molte parole hanno pronunce diverse nonostante l'ortografia simile, come cough e dough.
Troverai il R.P. in città come Oxford, Cambridge, Eastbourne e Brighton.
9. Essex
Il dialetto di questa contea è così particolare che si riconosce subito. Parole come no si pronunciano "NA-hw" e il suono "th" viene sostituito da f, quindi think diventa fink.
Spesso si omettono parole come to e the in frasi tipo "Let's go (to the) shops". L'accento è diventato più noto grazie ai reality show ambientati nell'Essex, per la gioia (o meno) del resto del Regno Unito.
Fai una gita da Londra per scoprire l'accento dell'Essex.
10. Cockney
Forse l'accento britannico più famoso dopo il R.P. è il Cockney. Si è sviluppato tra le classi lavoratrici dell'East End di Londra, ed è ancora oggi un simbolo della vera eredità londinese.
Come l'accento dell'Essex, il Cockney sostituisce "th" con f, omette l'h in parole come head e allunga le vocali A ed E.
Ma è famoso soprattutto per il Cockney Rhyming Slang, dove si sostituisce una parola con un'altra parte di una frase in rima (ma si usa solo la prima parte): ad esempio, dog (da dog and bone) per dire telefono. Assurdo, lo so.