GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

Viaggiare spendendo poco? Ecco 9 consigli che funzionano davvero

Viaggiare spendendo poco? Ecco 9 consigli che funzionano davvero

Viaggiare in posti esotici non deve per forza costare una fortuna, e di certo non serve vincere alla lotteria per girare il mondo — basta solo sapere come risparmiare. Abbiamo raccolto una serie di consigli pratici, testati e approvati, per aiutarti a organizzare una vacanza indimenticabile con un budget limitato.


1. Pianifica con anticipo

Viaggiare all’avventura è fantastico, ma solo se hai tempo (e denaro) da spendere. Se invece stai viaggiando con un budget ridotto, la prima cosa da fare è pianificare. Non serve un itinerario ora per ora, ma almeno sapere quanto tempo passerai in ogni città o paese, e che percorso seguirà il tuo viaggio. Meno imprevisti significa meno spese non calcolate: i voli e gli alloggi last-minute sono spesso molto più costosi.


2. Viaggia fuori stagione

Evita i periodi di alta stagione, come le vacanze scolastiche: è proprio allora che il settore turistico alza i prezzi per approfittare di chi può viaggiare solo in quei giorni. Scopri qual è il periodo migliore per visitare la destinazione che ti interessa, e parti subito prima o subito dopo. È la cosiddetta shoulder season: magari il sole non sarà perfetto, ma troverai meno folla e prezzi più bassi — sia per voli che per hotel.


3. Sii furbo con l’alloggio

Sostituisci le costose suite d’albergo con stanze condivise in ostello: dividere la camera significa ridurre i costi, e le aree comuni sono perfette per conoscere altri viaggiatori. Ottime alternative sono Airbnb o Couchsurfing, dove puoi prenotare una stanza libera in casa di una persona del posto. Costa meno e ti regala una visione autentica della vita locale — il tuo host potrebbe diventare la tua guida personale, con consigli su ristoranti e angolini segreti della città.

Hai amici o parenti all’estero? Contattali o organizza un viaggio verso un posto dove vive qualcuno che conosci (anche un cugino lontano o un vecchio compagno di scuola): potresti scoprire una destinazione a cui non avevi mai pensato.


4. Fai la valigia nel modo giusto

Porta tutto il necessario per evitare di dover comprare vestiti o accessori sul posto (a parte qualche souvenir, ovviamente). Qualunque sia la meta, metti in valigia almeno un paio di jeans lunghi, una felpa calda e un impermeabile, così sarai pronto anche per i cambi di tempo improvvisi. Per consigli dettagliati, leggi la nostra guida Travel like a pro su come preparare la valigia perfetta.


5. Prenota i voli con anticipo…

Soprattutto quelli di ritorno: restare senza soldi all’estero e senza biglietto per tornare non è mai il massimo. Le compagnie aeree mettono in vendita i biglietti anche un anno prima della partenza, e più aspetti, più il prezzo aumenta — soprattutto nell’ultimo mese.


6. …e viaggia in modo intelligente

Scegli di volare il martedì: i prezzi a metà settimana sono più bassi, mentre nei weekend si alzano. Inoltre, troverai meno fila al check-in e ai controlli. Viaggia in classe economica: anche se la Business Class è allettante, i soldi risparmiati li puoi spendere una volta a destinazione. Le compagnie low-cost sono perfette per i voli brevi e propongono spesso offerte convenienti. Se fai un viaggio di pochi giorni, viaggia solo con bagaglio a mano e risparmia anche sui costi per il bagaglio in stiva.


7. Usa i mezzi pubblici

Treni e autobus costano meno degli aerei. Semplice! E se scegli un treno notturno, risparmi anche una notte d’alloggio.


8. Non spendere tutto in cibo

Per pranzo, punta ai supermercati o ai mercati locali: costano molto meno di bar o ristoranti turistici. Per la cena, non fermarti al primo ristorante che trovi: girare un po’ ti aiuterà a capire dove conviene mangiare. E attenzione alle birre ogni sera: possono pesare sia sul portafoglio che sulla bilancia. Alterna con acqua ogni tanto! Se alloggi in ostello o in una casa privata, sfrutta la cucina: cucinare per conto tuo è un ottimo modo per risparmiare.


9. Lavora mentre viaggi

Le working holiday sono ideali per vivere il sogno di viaggiare a lungo spendendo poco: insegna sci durante la stagione invernale, lavora in villaggi turistici sul Mediterraneo d’estate, oppure fai l’insegnante di lingua in Thailandia. Se puoi lavorare da remoto, valuta anche il freelance da nomade digitale. Le possibilità sono infinite!

Scopri il mondo con EF (e approfittane per imparare una lingua)Scopri di più
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

Studia una lingua alll'estero Scegli tra 10 lingue in oltre 50 destinazioni

Maggiori dettagli