GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

Come scegliere l'agenzia che porterà i vostri figli a fare uno scambio all'estero

Come scegliere l'agenzia che porterà i vostri figli a fare uno scambio all'estero

I tuoi figli adolescenti ti hanno chiesto di studiare all'estero per un anno. Ok, una volta accettata la richiesta, è il momento di mettersi al lavoro. Probabilmente, se lui o lei ha amici che l'hanno già fatto, chiederete i riferimenti delle agenzie con cui parlare e scoprire tutto quello che c'è da sapere. Oppure tenterete la fortuna cercando su Google, dove sarete bombardati da siti e articoli, finirete per cliccarli tutti e avrete comunque la sensazione di non sapere da dove cominciare.

È normale sentirsi sopraffatti da un eccesso di informazioni. Succede a tutti noi. E ancora di più quando si è alla ricerca di un'azienda a cui affidare uno dei propri cari per un viaggio in un altro Paese per un lungo periodo di tempo.

Per tutti questi motivi, in questo post daremo alcuni consigli che possono aiutare le famiglie che, come voi, sono all'inizio di questo lungo viaggio. In questo modo, forniremo una guida pratica per trovare l'abbinamento perfetto per accompagnare i vostri figli nell'anno più bello della loro vita. O, almeno, dei loro anni scolastici.

Cosa devo cercare quando scelgo un'azienda con cui fare lo scambio?

Sicurezza durante lo scambio

La sicurezza è senza dubbio la prima cosa che preoccupa tutte le famiglie che si trovano nella fase iniziale di contrattazione di un programma di scambio. È una preoccupazione assolutamente naturale, che deve essere affrontata senza sosta da tutte le aziende che decidete di contattare. Per farlo, vi suggeriamo di consultare nel dettaglio il tipo di assistenza che riceverà vostro figlio. Sia al momento della partenza, se è previsto un supporto in aeroporto, sia all'arrivo nella città di destinazione. E, una volta insediato nella famiglia ospitante, quale ruolo svolge l'azienda, quale personale ha a disposizione e qual è il metodo di comunicazione con queste risorse, sia per il minore che per i suoi familiari che si trovano in Spagna. EF è a tutti gli effetti la stessa azienda sia nel luogo di destinazione che qui, questo significa che i problemi vengono risolti rapidamente perché il responsabile è lo stesso. Con le aziende che lavorano con le agenzie lì, quando ci sono problemi, si gettano la colpa l'uno sull'altro in modo da non essere responsabili.


Informazioni e comunicazione, prima e durante il programma

Sappiamo che il primo contatto con un programma di anno scolastico all'estero è un momento di grande incertezza, in cui sorgono continuamente dubbi. Per questo motivo, è fondamentale che la comunicazione con l'azienda sia sempre fluida e veloce, in modo da aiutarvi a ridurre il livello di ansia che questa situazione può produrre e sia un accompagnamento sicuro, fornendo sempre tutte le informazioni necessarie.

In questo senso, vi consigliamo di prestare attenzione ad alcuni dettagli, tra cui:

  • Tempi di risposta. Se ricevete una risposta immediata o se passano diversi giorni e non avete ancora avuto notizie.

  • Colloquio diretto. Questo è forse uno dei fattori più decisivi, in quanto potete vedere com'è realmente il fattore umano dell'azienda, se sono cordiali, se vi sentite vicini a loro, se vi danno fiducia, ecc.

  • Risorse informative. Se l'azienda dispone di un sito web con informazioni ben strutturate sul programma, dove sia voi che vostro figlio o figlia potete facilmente risolvere eventuali dubbi e capire in cosa consiste il processo.

  • Il flusso di comunicazione. Una volta entrati nel programma, sappiate come riceverete tutte le informazioni necessarie, prima e durante il corso. Se sarà via e-mail, faccia a faccia o incontri online, chi terrà queste formazioni, chi riceverà queste comunicazioni. In particolare, accertatevi di quali informazioni riceverete voi, come genitori, e vostro figlio. Se sono le stesse, o se ci sono cose che non saprete, se non attraverso l'allievo.

Grazie alla nostra esperienza e al tempo trascorso nel settore, siamo la società più grande e leader. Questo ha un chiaro vantaggio: team segmentati per la consulenza accademica e per la validazione del servizio clienti. Quindi, una risposta rapida e immediata grazie alle risorse di cui disponiamo.


Famiglie Ospitanti

Questo è un altro punto che genera molte preoccupazioni nelle famiglie. Ovviamente, volete assicurarvi che il vostro bambino vada a vivere in una buona famiglia, composta da persone amorevoli e sane che siano in grado di accogliere il vostro bambino.

Sebbene non sia possibile per nessuna agenzia sapere al 100% cosa accadrà nel corso del programma, come genitori potete assicurarvi che i metodi e i criteri di selezione delle famiglie ospitanti siano adeguati e in linea con i vostri valori.

In questo senso, EF controlla il casellario giudiziale, studia la situazione finanziaria di ogni famiglia per garantire la possibilità di mantenere un bambino per un anno intero e richiede contatti di riferimento per verificare la veridicità delle informazioni offerte dagli interessati.

Inoltre, EF dispone della più ampia selezione di famiglie del settore. Questo ottimizza al massimo l'abbinamento. Inoltre, dispone di “famiglie d'appoggio”, che sono case d'emergenza a cui ci si può rivolgere in caso di circostanze eccezionali in una qualsiasi delle case. In questo modo, lo studente può essere trasferito facilmente, senza compromettere la convalida o la continuità del programma.


Le formalità

Oltre al turbinio di sentimenti contrastanti che questa avventura produce, c'è una grande quantità di pratiche e formalità da espletare per garantire un soggiorno all'estero di successo.

Per questo motivo, vi consigliamo di capire, insieme all'azienda, quali sono esattamente queste formalità, chi è responsabile del loro espletamento e quando, dove potete trovare l'aiuto di cui avete bisogno e quali sono le scadenze fondamentali perché tutto vada per il meglio.

EF, da parte sua, include una consulenza di convalida per aiutare gli studenti ad adempiere alle loro responsabilità. Un servizio che non è molto comune in altre aziende.


Valore aggiunto e differenziazione

Infine, si deve considerare ciò che un'azienda offre e l'altra no. Alcuni esempi molto chiari potrebbero essere:

  • Costo del volo incluso. È un aspetto importante da tenere in considerazione, perché molte compagnie non lo offrono e fa la differenza nel prezzo finale. Le date di partenza e di arrivo di solito coincidono con l'alta stagione, quindi i prezzi tendono a salire facilmente se l'acquisto non è stato fatto con lungimiranza. Con EF, dimenticate i biglietti e i possibili aumenti del loro costo.

  • Esperienza. Come in tutte le imprese, l'esperienza è un titolo di studio. Ma in questo caso particolare, genera una grande fiducia.

  • Ufficio nel paese d'origine. Scoprite se l'azienda ha persone affidabili, che fanno parte della società, ovunque vada vostro figlio o vostra figlia. È, senza dubbio, un plus di sicurezza.

  • Incontri pre-partenza tra studenti

  • Campi estivi o altri programmi prima della partenza. L'offerta di questi tipi di soggiorni brevi prima di un anno scolastico all'estero si è dimostrata di grande aiuto per gli studenti che hanno avuto il primo assaggio di un'esperienza in lingua inglese lontano da casa.

Oltre a questa guida, riteniamo che i genitori debbano prestare attenzione ai sentimenti dei loro figli riguardo alle diverse opzioni di programma. E, grazie a tutte le informazioni e ai contatti personali, siamo certi che sarete in grado di prendere la decisione migliore.

Parti per un anno scolastico all'estero con EF!Scopri di più
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

Vuoi studiare una lingua all'estero? Ordina un catalogo gratuito

Maggiori dettagli