GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

Come mantenere i buoni propositi per l'anno nuovo: 5 consigli

Come mantenere i buoni propositi per l'anno nuovo: 5 consigli

Ora che l’entusiasmo per il nuovo anno è svanito, arriva la parte più difficile: mantenere i buoni propositi fatti con tanta determinazione. È normale sentirsi meno motivati, soprattutto quando i progressi sembrano lenti o emergono ostacoli lungo il cammino.

Che tu voglia imparare una nuova lingua, provare uno sport o scoprire un nuovo hobby, la costanza è fondamentale. Non arrenderti! Questo è il momento ideale per ritrovare la concentrazione e ricordarti perché hai scelto questi obiettivi.

Perché è difficile mantenere i buoni propositi?

La sfida è reale: secondo le ricerche, solo il 9% degli americani riesce a mantenere i propri buoni propositi. Il 23% abbandona già entro la prima settimana, mentre il 43% rinuncia prima della fine di gennaio.

Perché succede? Uno dei motivi principali è che spesso i propositi vengono fissati per dovere, più che per vera motivazione. Anche ostacoli imprevisti, la mancanza di responsabilità e obiettivi troppo ambiziosi possono portare a rinunce.

Non esiste una formula magica per mantenere i buoni propositi, ma piccoli aggiustamenti nelle aspettative, nella routine e negli obiettivi possono aumentare le probabilità di successo. Ecco cinque consigli per creare e mantenere i tuoi buoni propositi per l’anno nuovo.

1. Scegli propositi che abbiano valore per te

Prima di tutto: che tu abbia già fissato i tuoi propositi o stia ancora decidendo, assicurati che abbiano un significato per te. Un obiettivo legato a qualcosa che ti sta a cuore sarà molto più motivante nel lungo periodo.

Se riesci già a immaginare come questo proposito cambierà la tua vita, il legame con il tuo obiettivo si rafforzerà. Questo ti aiuterà a rimanere costante, anche quando la motivazione inizierà a calare.

2. Concentrati su uno o due obiettivi

All’inizio dell’anno, è facile lasciarsi prendere dall’entusiasmo e fissare tanti propositi. Tuttavia, cercare di raggiungere troppi obiettivi contemporaneamente può ridurre la concentrazione e aumentare lo stress, diminuendo le possibilità di successo.

Per migliorare le tue probabilità di riuscita, focalizzati su uno o due obiettivi ben definiti. Quando si tratta di crescita personale, la qualità conta più della quantità. Dedicare tutte le energie a pochi obiettivi renderà il percorso più efficace e gratificante.

3. Suddividi il proposito in piccoli passi

Gli obiettivi troppo grandi possono sembrare scoraggianti, ed è uno dei motivi principali per cui le persone abbandonano i loro propositi. Dividere il percorso in passi più semplici e gestibili ti aiuterà a fare progressi gradualmente, accumulando slancio verso il traguardo.

Un piano step-by-step rende i progressi più tangibili e ogni piccola vittoria avvicina all’obiettivo finale. Questo approccio ti aiuterà a rimanere sulla giusta strada e a mantenere alta la motivazione durante l’anno.

Verifica il tuo livello di inglese in pochi minuti

Maggiori dettagli

4. Costruisci nuove abitudini gradualmente

Come dice il proverbio, "chi va piano, va sano e va lontano". Affrettare i passi o cercare di adottare nuove abitudini da un giorno all’altro può risultare opprimente e spesso insostenibile.

Prendersi il tempo per costruire le proprie abitudini permette di adattarsi meglio ai cambiamenti e di creare basi solide per trasformazioni durature. Procedere con calma riduce la pressione e rende più semplice mantenere le nuove routine. Ricorda: non conta la perfezione, ma il progresso.

Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

5. Celebra i piccoli successi

Infine, ma non meno importante: festeggia i tuoi progressi lungo il percorso. Raggiungere grandi obiettivi richiede tempo, e spesso si perde di vista il traguardo finale. Riconoscere e celebrare ogni piccolo traguardo può aiutarti a restare motivato, aumentare la fiducia in te stesso e rafforzare le nuove abitudini.

Ogni vittoria, anche piccola, è un passo avanti. Rendere il processo gratificante aumenta la motivazione e ti avvicina sempre di più al tuo obiettivo finale.

Mantenere i buoni propositi per l’anno nuovo può sembrare difficile, ma con il giusto approccio è assolutamente possibile. Metti in pratica questi cinque consigli e crea le basi per un successo duraturo. L’anno è nelle tue mani: sfruttalo al meglio!

Quest'anno, impara una nuova lingua all'esteroScopri come