Come imparare lo spagnolo più velocemente: 10 consigli
/)
Conosci quella canzone “Dynamite” di Taio Cruz? Quella in cui canta: “I throw my Spanish in the air sometimes saying, ‘AAAAYYYOOOOOO, NO COMPRENDOOOOOOO.’” Ok, forse queste non sono proprio le parole esatte della canzone, ma la verità è che quasi tutti, almeno una volta, abbiamo detto “No comprendo”, che si traduce grossomodo con: “Mi dispiace, ma non ho idea di cosa tu abbia appena detto e pensavo che conoscere la parola taco fosse sufficiente per cavarmela in spagnolo.” Beh, mi dispiace dirtelo, amico, ma “taco” non basta.
Lo spagnolo, come qualsiasi altra lingua tu voglia imparare, non è facile, ma ecco dieci modi infallibili per impararlo più in fretta:
1. Cantare le canzoni
Se ricordi quello che ho scritto nella mia nota 3 motivi per cui ho imparato lo spagnolo, saprai che la lingua e la cultura spagnola si basano moltissimo sulla passione – o pasión, come la chiamano loro. Per questo esistono tantissime (ma davvero tantissime!) ballate d’amore. E, se non l’hai già notato, le ballate sono perfette perché sono lente e facili da cantare. Inizia con “El Perdón” di Nicky Jam.
2. Guardare le telenovelas
Se pensi che imparare frasi come “È stata la domestica!” o “Il tuo gemello malvagio è tornato dalla tomba” non sia molto utile… ti sbagli di grosso. Le telenovelas – ovvero le soap opera latinoamericane – sono un ottimo modo per imparare a seguire conversazioni relativamente semplici (e sì, molto drammatiche!). Se non te la senti di tuffarti subito nelle telenovelas in spagnolo puro, ci sono serie come Ugly Betty e Jane the Virgin che usano lo spagnolo in modo sporadico (e con sottotitoli!).
3. Leggere tutto
Ci sono tantissimi scrittori spagnoli fantastici là fuori, quindi buttati! Ma non dimenticare di leggere anche riviste e libri di cucina. Questo aiuta ad allenare la mente a leggere le parole e davvero capirle. (Altrimenti il tuo flan potrebbe finire per avvelenare tutti, e non avrai nessuno da incolpare se non te stesso!)
4. Sfruttare il tragitto casa-scuola o casa-lavoro
Che tu vada a piedi, in macchina o in treno, puoi sempre scaricare dei podcast in spagnolo da ascoltare durante il tragitto. Mezz’ora al giorno può fare una grande differenza, se usi quel “tempo morto” in modo produttivo.
5. Tradurre
Se leggi qualcosa o senti qualcuno parlare, prova a tradurlo in spagnolo. Ti aiuterà a essere più attento a ciò che ti circonda e a capire quali parole ti mancano o devi ancora imparare. Puoi anche scrivere i tuoi post su Facebook in due lingue!
6. Trovare un partner che parli spagnolo
Sul serio! Se la persona che ti interessa parla fluentemente la lingua che vuoi imparare, potrà aiutarti ad apprenderla molto più in fretta. In alternativa, puoi trovare un amico di madrelingua spagnola – funziona più o meno allo stesso modo. Ma visto che la cultura spagnola ruota molto attorno alla passione, un contesto romantico potrebbe darti una spinta in più!
7. Trasferirsi in Spagna! O in Perù, o…
Vai a vivere in un Paese di lingua spagnola. E parla. Mio padre si è trasferito in Sud America all’inizio dei suoi vent’anni, non ha mai fatto una lezione di spagnolo in vita sua… eppure lo parla fluentemente. Il suo segreto? Ha comprato un dizionario, si è rilassato su una spiaggia colombiana e ha lasciato che i locali – incuriositi da questo gringo – gli indicassero le parole, gli insegnassero la pronuncia e mimassero i significati.
8. O almeno viaggiare in un Paese di lingua spagnola (e poi praticare!)
La pratica rende davvero perfetti. E non vergognarti! Sbagliare è normale – anche con la tua lingua madre hai iniziato facendo errori. Quindi parla con un tassista, un cameriere, chiunque – idealmente in un Paese dove si parli spagnolo, così ti alleni con l’accento giusto ogni giorno. Sei bloccato a casa? Prova a insegnare al tuo cane qualche comando in spagnolo; un cane colto non ha mai fatto male a nessuno!
9. Carte mnemoniche creative
Non scrivere solo una parola come “taco”. Non ti porterà lontano. Invece, scrivi frasi. Tipo: “Questo taco è delizioso” o “Questo taco costa un dollaro.” Le frasi ti porteranno molto più lontano delle singole parole e ti aiuteranno ad apprendere più vocabolario e grammatica.
10. Essere costanti
Qualsiasi approccio tu scelga per studiare spagnolo, crea un programma e rispettalo. Se il tuo obiettivo è studiare almeno un’ora al giorno, allora fallo! È come l’allenamento: non puoi aspettarti risultati facendo tre ore intensive in una settimana e poi niente. I progressi arrivano con la costanza nel tempo, non tutti insieme.
Ricorda: ogni piccolo sforzo conta!
Immagine di Guillermo Viciano, Flickr / Creative Commons