GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

Come eliminare l’accento straniero in inglese: 5 semplici passi

Come eliminare l’accento straniero in inglese: 5 semplici passi

Quante volte le persone sono riuscite a indovinare da dove vieni solo ascoltando il tuo accento mentre parli inglese? Anche se c'è un certo fascino in un accento italiano o francese in inglese, se è qualcosa che ti infastidisce, sono qui per condividere alcuni consigli testati e approvati per aiutarti ad avvicinarti a un accento inglese più naturale – e diventare allo stesso tempo un oratore più sicuro.

1. Scegli l'accento che vuoi

Pensa all'accento che ti piace di più e che si adatta meglio alla tua personalità. Ce ne sono tanti tra cui scegliere: l'elegante britannico, il rilassato australiano, l'americano "cool", e così via.

Una volta fatta la tua scelta, cerca di mantenerla e di essere coerente mentre parli. Usa anche il vocabolario corretto associato a quell'accento. Se, ad esempio, scegli l'accento americano, evita di usare parole come "mate" o "trousers", che sono tipicamente britanniche.

2. Guarda e ascolta tutto in inglese

Potrà sembrare banale, ma guardare e ascoltare tutto in inglese è una delle cose più utili che puoi fare per imparare più velocemente e sviluppare l'accento. Forzati a vedere programmi, serie TV, film o video su YouTube solo in inglese. Imparare nuove parole è senz'altro utile, ma anche il tuo accento ne beneficerà mentre il tuo orecchio si abitua a sentire sempre l'inglese (e con il giusto accento, vedi punto 1).

Personalmente, preferisco guardare le cose in lingua originale invece che doppiate. Puoi iniziare con film o video che hai già visto o che conosci bene. All'inizio sarà difficile, ma con l'aiuto dei sottotitoli diventerà più facile ogni volta. Se non sai da dove iniziare, ecco un elenco di serie Netflix perfette per imparare l'inglese.

3. Ascolta con attenzione

L'inglese è una lingua molto musicale, quindi se vuoi suonare come un madrelingua, è davvero importante lavorare sui suoni corretti e sulla fluidità. Io sono italiana, e in Italia pronunciamo ogni singola lettera, quindi per noi l'inglese può essere complicato. Me ne sono resa conto per la prima volta guardando Gossip Girl in lingua originale. Sono rimasta colpita da come veniva pronunciata Manhattan (mænˈhæt(ə)n) e da quanto suonasse diverso rispetto alla mia lingua. Da lì ho voluto approfondire.

Vale anche la pena prestare attenzione alle parole che in inglese si pronunciano diversamente, come "burger", "spaghetti", "gelato", ecc. Anche se sentire "spaghetti" pronunciato all'americana (con la doppia T che suona come una "D") mi fa un po' male al cuore italiano, ho dovuto abituarmi a dirlo in quel modo per migliorare il mio accento.

4. Dì tutto ad alta voce

Più pratichi l'inglese, meglio è. Se non hai nessuno con cui esercitarti, non aver paura di parlare da solo. Lo specchio può diventare il tuo nuovo compagno di conversazione in inglese – fidati, funziona! Una delle cose che mi ha aiutato a migliorare l'accento è stata leggere ad alta voce libri in inglese, per esercitarmi nella pronuncia. Se ti piace una citazione di un film, ripetila come fa l'attore. Impara a memoria i testi delle tue canzoni preferite e ripetili ad alta voce più e più volte. Ripeti frasi celebri dalle serie TV, come il famoso "How you doin'?" di Joey in Friends. Può sembrare strano, ma funziona!

5. Cogli ogni occasione per parlare

Poiché non avevo amici stranieri con cui esercitare l'inglese a casa, mi creavo delle occasioni a scuola. Alzavo sempre la mano quando l'insegnante cercava volontari per leggere un testo o rispondere alle domande. Più sei attivo, più impari e più velocemente svilupperai un accento inglese più naturale.

Un altro modo molto utile per migliorare è viaggiare all'estero e praticare l'inglese nella vita reale. È l'esperienza definitiva per imparare la lingua e ridurre il proprio accento straniero – devi solo sapere che accento vuoi e dove andare. Ho avuto la fortuna di lavorare con EF negli ultimi mesi come Global Intern, ma avevo già viaggiato con EF in passato e ho fatto grandi progressi proprio grazie all'uso quotidiano dell'inglese, sia in classe con i miei compagni internazionali, sia fuori con i locali. E sono ancora in contatto con molte delle persone conosciute durante quel periodo.

Alla fine, se vuoi davvero fare progressi rapidi con le tue competenze e con l'accento, non c'è alternativa alla costanza e all'impegno: altrimenti si diventa pigri e non si migliora mai.

Verifica gratuitamente il tuo livello di inglese con il test EF SETClicca qui
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

Verifica il tuo livello di inglese in pochi minuti

Maggiori dettagli