Come convincere i tuoi genitori a lasciarti studiare all’estero
/)
Ecco la buona notizia: fare un’esperienza di studio all’estero è uno dei migliori investimenti per il tuo futuro. E ora quella un po’ meno buona: è un investimento che si fa lontano da casa, senza la guida quotidiana di mamma e papà… quindi potrebbe non essere così facile convincerli a lasciarti partire per conquistare terre straniere. Ma viaggiare in un altro Paese per imparare una lingua è un’opportunità davvero unica, capace di portare benefici concreti nello studio e nella carriera, il tutto arricchito da una buona dose di indipendenza e maturità. Studiare all’estero è un regalo che continua a dare, e qui sotto ti spieghiamo come “venderlo” ai tuoi genitori.
Preparati, preparati, preparati
La prima cosa da fare è dimostrare ai tuoi genitori che prendi l’intera avventura molto sul serio e che hai quello che serve per affrontarla: migliora i tuoi voti a scuola, inizia a studiare la lingua per conto tuo o con un corso online, cucina un piatto tipico del Paese che vuoi visitare o guarda dei film in lingua. Devono vedere che sei davvero interessato alla cultura e alla lingua, e che sei disposto a impegnarti.
Presenta il progetto nel modo giusto
E già che ci sei, perché non raccogli tutte le informazioni sulla destinazione e sulla scuola in una bella presentazione da mostrare ai tuoi genitori? Se la prepari bene, magari saranno loro stessi ad aiutarti a fare la valigia!
Parla dei benefici personali
Studiare all’estero e immergersi in una nuova cultura ti aiuterà a crescere come persona. Allargare i propri orizzonti è fondamentale oggi, e niente dice “cittadino del mondo” meglio di qualcuno che viaggia, conosce culture diverse e si sente a casa anche lontano da casa. Imparare ad adattarsi a un ambiente nuovo ti renderà più maturo e indipendente. Insomma, è la via rapida per diventare un giovane adulto responsabile – che è poi ciò che i tuoi genitori desiderano per te.
Sottolinea i vantaggi accademici
Studiare all’estero può aiutarti anche a migliorare il rendimento scolastico: potresti tornare con voti migliori, più motivato e con una nuova concentrazione. E c’è qualcuno che direbbe di no a un anno scolastico ricco di soddisfazioni?
Parla anche delle prospettive professionali
Quando arriverà il momento di cercare un lavoro o un tirocinio, avere un’esperienza internazionale sul CV ti darà un vantaggio competitivo. A seconda della professione che sceglierai, parlare fluentemente un’altra lingua potrebbe essere la chiave del successo. E poi, essere bilingue significa spesso guadagnare di più… e quindi potrai fare regali migliori ai tuoi genitori! E se nemmeno questo li convince, puoi sempre ricordare che più velocemente troverai un lavoro, prima potrai andare a vivere per conto tuo e loro avranno casa tutta per sé.
Contribuisci come un adulto
Niente rende più orgogliosi i genitori di un figlio che dimostra di essere autonomo e responsabile con i soldi. Offriti di coprire una parte delle spese del soggiorno: trova un lavoretto, lavora durante le vacanze, oppure aiutali in casa per risparmiare qualcosa da investire in questa esperienza. Se poi fai anche un piccolo budget con le spese previste, potresti persino commuoverli.
Mostra che hai pensato alla sicurezza
Uno dei primi pensieri dei genitori sarà: “ma sarà al sicuro?”. Dimostra che prendi la questione sul serio e informati su numeri di emergenza, assicurazioni e tutto ciò che può aiutarti a gestire eventuali imprevisti. Se la scuola offre servizi come transfer dall’aeroporto o attività con accompagnatori, ricordalo!
Prometti che rimarrete in contatto
Un punto importante, non solo per i genitori ma anche per amici e parenti: mentre sei all’estero vivrai tantissime esperienze nuove, e chi rimane a casa potrebbe sentirsi tagliato fuori. Prometti di chiamarli, mandare messaggi e magari tenerli aggiornati con post e foto sui social.
Fagli notare che anche loro avranno un po’ di tempo per sé
C’è anche un piccolo ma importante vantaggio per loro: mentre tu sarai via, potranno godersi un po’ di tempo libero. Certo, essere genitori è un lavoro a tempo pieno, ma anche loro si meritano una piccola vacanza ogni tanto, no? Lasciarti partire sarà un win-win per tutta la famiglia.
Ricorda loro che finché non dicono di sì… sentiranno lamentele
Dipenderà da quanto sei determinato e da quanto sono resistenti, ma convincerli potrebbe richiedere tempo. E nel frattempo potresti (giustamente!) insistere un bel po’. Forse non è l’argomento principale da usare, ma magari una battutina ci sta: più velocemente ti diranno di sì, prima avranno di nuovo un figlio allegro e soddisfatto a casa.