GO Blog | EF Blog Italia
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

Anno scolastico all'estero: oltre la lingua

Anno scolastico all'estero: oltre la lingua

È evidente che, quando scegliamo di far trascorrere un anno scolastico all'estero, puntiamo a ottenere risultati specifici. In questo caso, ci aspettiamo che nostro figlio o nostra figlia torni bilingue e con un inglese molto fluente. Fin qui, siamo tutti d'accordo.

Tuttavia, un corso all'estero in giovane età ha un impatto che va ben oltre l'apprendimento o il miglioramento di una lingua. In questo periodo dell'anno, alle porte delle festività, vogliamo ricordare alle famiglie cosa significhi, per questi coraggiosi ragazzi e ragazze che decidono di esplorare un nuovo paese, lasciare casa per scoprire se stessi.

Con questo post, vorremmo ispirare coloro che desiderano conoscere un liceo come quelli dei film, vivere la natura irlandese o immergersi nella cultura inglese, a chiedere questa esperienza come regalo di Natale. A desiderarlo, ad avere il coraggio di parlarne e, naturalmente, a realizzarlo. Per questo motivo, abbiamo selezionato alcune delle ragioni per cui vivere un anno scolastico all'estero, al di là dell'aspetto linguistico, è il miglior regalo che possiamo fare.

Un regalo per tutta la vita: un anno scolastico all'estero

Siamo circondati da oggetti, costantemente tentati da acquisti online senza limiti: compleanni, Black Friday, Natale, fine anno scolastico… Sembra quasi che cerchiamo il nostro valore nelle cose materiali. E questo è qualcosa che, senza dubbio, i bambini imparano fin da piccoli.

In questo contesto, a volte risulta difficile educare ai valori o persino insegnare a guardare dentro se stessi. Ci concentriamo così tanto sull'esterno e sugli altri che diventa difficile riconoscere chi siamo. Immaginate, quindi, cosa significhi affrontare gli anni più difficili dell'adolescenza, quelli in cui ci si conosce davvero.

Per questo motivo, vogliamo mettere in luce gli aspetti meno conosciuti e meno tangibili di un anno scolastico all'estero:

  • Crescita personale: l'immersione in una cultura diversa porta fin dal primo momento a una significativa crescita personale. La mente si apre a nuove prospettive e si sviluppano abilità per adattarsi alla nuova situazione. È un’esperienza completamente nuova per chi non ha mai lasciato casa per tanto tempo senza la propria famiglia, e ogni minuto di questa avventura li avvicina un po' di più a se stessi.

  • Indipendenza e autonomia: nonostante il forte supporto della famiglia, della scuola e dell'agenzia che organizza il soggiorno, ci sono momenti in cui devono prendere decisioni autonomamente. Sono questi momenti che fanno la differenza nel farli sentire capaci e sicuri di sé.

  • Connessioni profonde: le relazioni che si creano durante un anno scolastico all'estero sono speciali. Parliamo di amicizie nate in situazioni di bisogno e solitudine, destinate a durare per tutta la vita. Si trova anche una nuova famiglia e un rifugio che sarà sempre una casa in quel paese. Nel corso di un intero anno, in cui affrontano numerose novità e difficoltà, i legami che costruiscono diventano uno dei pilastri del loro successo accademico.

  • Apprezzamento della diversità: vivere in un altro paese offre una comprensione più profonda della diversità culturale, influenzando il modo in cui interagiscono con le persone intorno a loro, specialmente quelle di origini diverse.

  • Risoluzione dei problemi e adattabilità: non c'è nulla di paragonabile alle sfide che affronteranno durante il soggiorno all'estero, perché dovranno gestirle da soli. Il modo in cui imparano a superare questi ostacoli e a risolvere i problemi in modo creativo per adattarsi a contesti in continua evoluzione è davvero impressionante.

  • Apertura mentale e tolleranza: un soggiorno all'estero li renderà più tolleranti e aperti a diverse forme di pensiero, credenze e tradizioni. Questo influisce sulla loro capacità di comprendere e accettare punti di vista differenti.

  • Scoperta di nuove passioni o interessi: potrebbero scoprire una nuova passione per la cucina locale, l'arte, la musica o altre attività culturali. Questi nuovi interessi arricchiranno la loro vita per sempre.

Questi benefici inaspettati possono essere alcuni dei regali più preziosi che porteranno con sé dall'esperienza all'estero per imparare una lingua. Avranno un impatto profondo e duraturo sulla loro vita, andando ben oltre l'obiettivo iniziale di padroneggiare una nuova lingua.

Senza questi valori aggiunti, difficilmente otterrebbero risultati di successo sia a livello accademico che linguistico, e sono quindi, senza dubbio, i più preziosi.

Parti per un anno scolastico all'estero con EFScopri di più
Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti